Menu

Palazzo Comunale
Punto di riferimento storico a Monza

Piazza Giosuè Carducci 4, Monza

Informazioni su Palazzo Comunale Monza



Contatore delle visualizzazioni279 visualizzazioni della vetrina

Informazioni attività

Piazza Giosuè Carducci 4
20900 Monza MB
Orari e servizi potrebbero variare

Orari di apertura

Orari non specificati

Servizi e Caratteristiche

Mappa

Domande Frequenti su Palazzo Comunale

  • Dove si trova ?
    Palazzo Comunale si trova in Piazza Giosuè Carducci 4, 20900 Monza MB
  • Come si raggiunge ?
    Puoi raggiungere Piazza Giosuè Carducci 4 Monza utilizzando la mappa e le indicazioni stradali fornite da TuttaMonza. La latitudine e longitudine del puntatore su mappa sono: 45.584599400, 9.273606200
  • Che opinione hanno i clienti ?
    Palazzo Comunale ha ricevuto 7 recensioni con una valutazione media di 4,6 su 5 stelle. Per saperne di più leggi le recensioni.
4,6/5
Media di valutazione Basato su 7 recensioni

Recensioni di Palazzo Comunale

L'opinione dei clienti su questa attività.
ALTRE INFORMAZIONI
3 mesi fa su Google

Monza

1 anno fa su Google

L'imponente Municipio o Palazzo Civico, sviluppato su 3 piani, è situato sul lato Nord dell'ampia Piazza Trento e Trieste a Monza (MB), l'antica piazza del mercato medievale; l'edificio è stato progettato dall'architetto Augusto Brusconi e i lavori iniziarono nel 1926, si interruppero nel 1929 per riprendere nel 1935 e concludersi nel 1937.

2 anni fa su Google

Bellissimo Palazzo comunale

3 anni fa su Google

Palazzo, progettato dall'architetto Augusto Brusconi, si presenta all'esterno come un unico imponente blocco, con due cortili all'interno e quattro facciate. Lungo tre lati è percorso da un alto zoccolo in granito; lungo il quarto lato, rivolto sulla piazza Carducci, presenta un alto porticato. Le facciate sono rivestite al piano terra ed al primo piano di un pesante pugnato, mentre i piani superiori sono rivestiti in mattoni a vista. Le finestre del secondo piano presentano cornici sovrastate da timpani e finte balconature mentre un imponente balcone centrale sovrasta l'ingresso sul lato di Piazza Trento e Trieste, da cui si accede mediante un altrettanto imponenete scalone in granito. Nella sala di rappresentanza del Municipio è esposto un esemplare della celebre incisione longhiana dello Sposalizio della Vergine di Raffaello.